Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Museo del Turismo dell'Alta Pusteria

Il Museo del Turismo dell'Alta Pusteria a Villabassa offre un percorso affascinante che racconta la storia del turismo nella regione, dagli albori fino ai giorni nostri. Diviso in varie sezioni tematiche, il Museo presenta in modo dettagliato l'evoluzione del turismo attraverso gli anni.

Il pianterreno e il primo piano del Museo sono dedicati alle basi del turismo, con ricostruzioni di vecchi alberghi e alloggi che mostrano le diverse forme di ospitalità offerte ai turisti nei secoli passati. In particolare, vengono evidenziate le varie tipologie di bagni, considerati forme primordiali per l'industria turistica. La costruzione della ferrovia della Val Pusteria ha segnato una svolta importante, portando a un turismo sempre più moderno e accessibile a un pubblico più ampio.

Uno spazio dedicato all'alpinismo degli inizi nella regione testimonia l'importanza di quest'attività nel contesto turistico locale. La collezione di santini ospitata all'interno del Museo è particolarmente degna di nota, comprendendo circa 18.000 esemplari. Si tratta probabilmente della più grande collezione di santini della regione, che è stata resa accessibile a tutti grazie all'archiviazione digitale. Ora, tutti i visitatori possono visionare facilmente i santini su un monitor all'interno del Museo.

Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.

Modes d'accès

Via Hans Wassermann, 8, 39039 Villabassa - Bolzano, Tel: +39 0474 745133